Arredamenti e mobili in arte povera
In Italia negli anni sessanta è forte la voglia di valorizzare l’arte nella sua semplicità, sposando la naturalezza con la funzionalità a discapito della spasmodica ricerca della modernità.
Il legno, sinonimo di robustezza e longevità, diviene padrone indiscusso del mobilio.
Caratteristica fondamentale dello stile in arte povera è l’utilizzo di materiali resistenti i quali rafforzano l’idea del sogno familiare di questi anni.